Descrizione
A seguito del ritrovamento e neutralizzazione da parte dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Garlenda di tre nidi di Vespa velutina nella zona residenziale “dei poeti” a Loano, è stata attivata una campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza al contrasto della diffusione della Vespa velutina.
Nelle giornate di sabato 1, domenica 2 e lunedì 3 novembre 2025, i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Loano effettueranno una distribuzione GRATUITA dei tappi per la costruzione di biotrappole, necessarie alla prevenzione e contenimento del fenomeno, dispensando anche informazioni e consigli utili alla popolazione. La distribuzione avverrà porta a porta nella “zona dei poeti”.
La Vespa velutina è una minaccia per l’apicoltura, la biodiversità e potenzialmente per l’uomo. Attacca e uccide le api mellifere, indebolendo gli alveari e minacciando l’ecosistema e l’agricoltura che dipendono dagli impollinatori. Inoltre, è aggressiva e i suoi nidi si trovano spesso in zone abitate, aumentando il rischio di punture dolorose e reazioni allergiche per le persone.
Per maggiori informazioni consulta la brochure in allegato o visita il sito: https://www.plrivieradiponente.it/protezione-civile/campagna-di-contrasto-alla-diffusione-della-vespa-velutina-a-loano-novembre-2025/
A cura di
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 17:08