Referendum 8/9 giugno 2025
Tutte le informazioni relative al referendum dell' 8 e 9 giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 12:35
24/04/2025
Il Sindaco rende noto che, con decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, sono stati convocati per i giorni di domenica 8 giugno e di lunedì 9 giugno 2025 i comizi per lo svolgimento di n. 5 referendum popolari
22/04/2025
Il Comune informa tutti gli elettori temporaneamente all'estero che per poter esercitare il diritto di voto nelle prossime elezioni, è necessario inviare la richiesta di ammissione al voto fuori sede entro e non oltre il 7 maggio. La domanda deve essere presentata direttamente al Comune, utilizzando il modulo apposito disponibile presso gli uffici comunali o sul sito ufficiale.
Si ricorda che la richiesta è valida solo per gli elettori che si trovano temporaneamente all'estero e che intendono votare per corrispondenza.
È fondamentale rispettare il termine per evitare l'impossibilità di esercitare il diritto di voto.
E' possibile inviare la modulistica all'ufficio elettorale del Comune di Loano all'indirizzo email demografici@comuneloano.it .
04/04/2025
Si informano gli elettori italiani residenti all'estero che per i referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti con DPR del 31 marzo (pubblicati in GU n. 75 del 31 marzo 2025) per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 che potranno votare per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459, e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104, fatta salva la possibilità di esercitare l'opzione (valida per la singola consultazione) di votare in Italia. Il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3 e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell’art. 4 del D.P.R. n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello allegato, che potrà altresì essere reperito presso i consolati, sia fisicamente sia tramite il sito dell'ufficio consolare di riferimento, oppure tramite il sito https://www.esteri.it/it/. L’opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto